#lascuolanonsiferma: il videomapping degli studenti romani sulla facciata del Miur

Apprezzamento della ministra per il lavoro degli studenti dell’Istituto Cine-TV Rossellini

La ministra Azzolina ha pubblicato un lavoro didattico, realizzato con la Didattica a Distanza, dagli studenti dell’Istituto Cine-Tv Rossellini. Si tratta di un video che è stato poi proiettato sulla facciata del Ministero dell’Istruzione (MI). Regalando un momento di autentica suggestione. Le parole della ministra Azzolina: “Ringrazio le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Cine-Tv Rossellini di Roma per il video che hanno realizzato grazie alle lezioni a distanza e che, con la collaborazione dei loro docenti, è stato proiettato stasera sulla facciata del nostro Ministero. Un video che racconta l’esperienza tecnologica che hanno vissuto in prima persona nelle ultime settimane, alternando immagini di educatori innovativi del passato con quelle di studenti impegnati in questi giorni nella didattica a distanza. Li ringrazio per questo momento, l’ho fatto anche collegandomi con loro poco fa.

https://www.informazionescuola.it/apprezzamento-della-ministra-per-il-lavoro-degli-studenti-dellistituto-cine-tv-rossellini/

Pubblicato da Cine Tv Roberto Rossellini su Giovedì 19 marzo 2020

https://video.repubblica.it/edizione/roma/coronavirus-lascuolanonsiferma-il-videomapping-degli-studenti-romani-sulla-facciata-del-miur/356355/356920



Con il supporto tecnico di due ex studenti e di un assistente del Cine-TV, 19 marzo, dalle ore 19.00 il Palazzo dell’Istruzione di Viale Trastevere è stato illuminato con il tricolore dalla Ministra Lucia Azzolina e sulla facciata è stata proiettata la diretta con gli studenti che hanno salutato dalle loro case insieme ai loro docenti.

A seguire è stato proiettato un contributo video realizzato con lezioni a distanza dagli studenti dell’Istituto Cine-TV R. Rossellini, Istituto professionale per i servizi culturali e dello spettacolo, che racconta l’esperienza “tecnologica” della didattica a distanza vissuta da loro e da altre Scuole italiane.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Cine-TV Roberto Rossellini” – più generalmente conosciuto come Cine-TV – da più di 50 anni costituisce il Polo formativo per quanto riguarda i quadri tecnici del settore dell’audiovisivo e della comunicazione di massa. Oggi i suoi diplomati occupano ruoli di rilievo negli ambiti produttivi e aziendali di tutto il settore a livello nazionale. La sua finalità è formare professionisti nei ruoli tecnici dei settori della cinematografia, televisione e fotografia.

L’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini e la rete degli Istituti Professionali  per i servizi culturali e dello spettacolo ringraziano l’Amministrazione per aver autorizzato l’installazione che rientra nelle attività tipiche di queste Scuole e che vuole rappresentare un concreto messaggio di incoraggiamento per gli studenti ed il personale della Scuola italiana.

Gli studenti ci credono: #lascuolanonsiferma