25 Aprile 2020 con RadioRossellini – Il Podcast della trasmissione

Ascolta “Maratona Bella ciao 25 aprile 2020” su Spreaker.

Buongiorno e buon 25 aprile dalla nostra radio d’Istituto www.radiorossellini.it

Le nostre trasmissioni oggi cominceranno, dalle ore 9 alle 14.30 con i podcast tratti da “I Resistenti”, trasmissione del 2018 sul tema della resistenza civica ed esistenziale alle procelle della vita e della Storia, dedicata particolarmente alla figura di Roberto Battaglia, primo vero storico delle Resistenza italiana che, udendo i colpi di fucile che salivano dalla Piramide verso l’Aventino, trasformò la propria vita di storico dell’arte in quella di un uomo d’azione e capo partigiano.

Dalle 14.30 alle 17 circa, un flusso tematico specificamente dedicato alla giornata, con contenuti originalì realizzati appositamente per la data odierna.

Dopo una presentazione, e dopo un’intervista telefonica in lieve differita con il figlio di Roberto Battaglia, il prof. Gervasi condurrà una trasmissione intitolata “Maratona Bella Ciao” che dà anche il titolo generale alla nostra iniziativa di quest’oggi.

Che sarà seguita, alle 16.10 circa, da un’impegnata ma amabile telefonata tra due nostri ex allievi, Darsin e Mario, con analisi dell’oggi e della Storia, tra impegno civile e cinematografia resistenziale.

A chiudere  effettuerò l’analisi di una scena apparentemente marginale di “Roma città Aperta”: Pina e Francesco, seduti sulle scale del caseggiato popolare bombardato, riflettono su sè stessi e sul futuro…

A chiudere una poesia originale di Andrea, di RadioRossellini, di una classe prima.

Sarà una giornata importante, utile anche per rispondere ai tanti stimoli su questa importante data storica. Come, ad esempio, il prezioso contributo della trasmissione Rai Storia “Passato e Presente” sul ruolo della radio nella lotta di Liberazione. https://www.raicultura.it/storia/articoli/2020/04/Le-radio-clandestine-nella-Resistenza-b0ba69cd-1b43-4655-8534-c22e8d0ff545.html