Archivio Storico della Presidenza della Repubblica 14 dicembre 2023

Giovedì, 14 dicembre 2023, alle ore 18:30, presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, ha avuto luogo la presentazione dell’anteprima del documentario commemorativo dell’80° anniversario degli eccidi di Cefalonia, Corfù, isole Ionie e dell’Egeo, dal titolo: “Una Resistenza dimenticata. Il sacrificio dei Militari italiani dello Ionio e dell’Egeo”.

L’evento, moderato dal Professor Giancarlo LOFFARELLI, ha visto l’illustre presenza del Signor Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA, e la partecipazione, tra le altre, delle seguenti Autorità:

  1. Ammiraglio Giuseppe CAVO DRAGONE, Capo di Stato Maggiore della Difesa;
  2. Consigliere Ugo ZAMPETTI, Segretario Generale del Presidente della Repubblica;
  3. Dottoressa Elena GUERRI DALL’ORO, Coordinatrice della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali;
  4. Dottoressa Marina GIANNETTO, Sovrintendente dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica.

Sono intervenuti, in qualità di relatori:

  1. la Dottoressa Chiara SBARIGIA, Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà;
  2. il Professore Marco KUVEILLER, regista del documentario;
  3. la Professoressa Maria Gabriella PASQUALINI, curatrice storica del documentario, esperta di intelligence;
  4. Ginevra COPPOLA, studentessa dell’Istituto statale Cine TV “R. Rossellini”.

Il documentario fa parte delle opere e delle attività che l’Ufficio Storico del V Reparto dello Stato Maggiore Difesa, in collaborazione con gli Uffici Storici degli Stati Maggiori dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e in compartecipazione con la “Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali”, ha incluso nel piano editoriale dell’anno 2023, in occasione dell’80° anniversario dell’inizio della Resistenza italiana all’occupante nazista.

Alla realizzazione del documentario hanno contribuito l’Istituto Luce Cinecittà, la Fondazione Ansaldo, l’Istituto Superiore statale Cine-TV Rossellini di Roma e la società di produzione di contenuti multimediali “Human Touch Media”.

Nel medesimo piano editoriale è stato realizzato un volume storico documentale a carattere interforze sulla Resistenza dei militari italiani nella guerra di Liberazione dal titolo: “8 settembre 1943 – 25 aprile 1945. La Resistenza dei militari Italiani: un lungo percorso sino alla vittoria finale”, prodotto dalla Prof.ssa Maria Gabriella PASQUALINI e presentato lo scorso 4 settembre presso il Centro Alti Studi per la Difesa, al quale ha fatto seguito, la presentazione e conseguente annullo filatelico di un francobollo commemorativo sugli eccidi delle isole Ionie e dell’Egeo, tenutasi lo scorso 29 novembre, presso la Biblioteca dello Stato Maggiore dell’Esercito, con il quale lo Stato Maggiore della Difesa ha inteso riperimetrare l’area di interesse di tale enorme tragedia, tradizionalmente limitata dalla storiografia ufficiale soltanto alle isole di Cefalonia e Corfù, estendendola anche alle altre isole minori dello Ionio e dell’Egeo dove questi massacri ebbero luogo.

Il medesimo piano editoriale prevede, in futuro, la pubblicazione di una Grafic Novel sul tema e una versione digitale in disegno animato, destinate agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.

La versione definitiva del documentario contribuirà, anche fra le nuove generazioni, a colmare un vuoto di conoscenza degli avvenimenti conseguenti all’8 settembre 1943 caratterizzati dalla efferatezza della violenza nazifascista e dalla eroica resistenza ad essa opposta dai Militari italiani.