A scuola in famiglia!

Si comunica che, grazie ai finanziamenti del PNRR, nel mese di giugno saranno attivati alcuni progetti completamente gratuiti che prevedono la partecipazione dei familiari degli studenti in un momento di condivisione, cultura e divertimento alla scoperta della vita, delle passioni e della professionalità dei propri figli. I primi progetti attivati sono indicati di seguito.

Per aderire è necessario compilare ENTRO LE ORE 12.00 del 14 GIUGNO 2024 il form al link

https://forms.gle/hioqZbTztX1oeJ926

accedendo con le credenziali istituzionali del proprio figlio.
I progetti si svolgeranno nei mesi di giugno/settembre/ottobre 2024 e gli incontri successivi ai primi saranno concordati insieme con i formatori. Aderendo al progetto ci si impegna a partecipare almeno al 70% degli incontri.


Conosci la tua città

Il progetto prevede tre incontri completamente gratuiti con le famiglie che parteciperanno a una passeggiata per il centro storico e altri quartieri simbolo di Roma con esperti di Arte e Architettura che sveleranno tutti i segreti delle strade e dei monumenti visitati alla ricerca degli scatti migliori da condividere con i propri figli.

Il primo appuntamento sarà sabato 22 giugno 2024 alle ore 17.00, il luogo sarà comunicato ai partecipanti che aderiranno all’iniziativa. Il secondo e terzo appuntamento si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre concordando con i docenti formatori le date.


Essere adolescente oggi

Il progetto prevede 3 o 4 incontri nei mesi di giugno e settembre/ottobre 2024 con esperti psicologi con i familiari degli studenti su temi di interesse generale che saranno proposti in maniera accattivante e originale. Tra le tematiche affrontate: i disturbi alimentari, il bullismo e il cyber bullismo, la comunicazione efficace, le dipendenze, la disforia di genere, disturbi specifici dell’apprendimento o altro riguardo la prevenzione primaria che possa essere di interesse per il target previsto.

I primi due appuntamenti saranno i giorni 17 e 24 giugno 2024 dalle 16.00 alle 18.30. Gli altri appuntamenti si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre concordando con i docenti formatori le date e orari.